Gamboa
Classico cappello Fedora Panama arrotolabile da donna
Classico cappello Fedora Panama arrotolabile da donna

Questo prodotto è disponibile in un magazzino locale, quindi lo riceverai con consegna rapida entro 3 giorni.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Marca: Gamboa
Colore: naturale
Materiale: paglia Toquilla
Tesa: 7 - 8 cm. (2,76"- 3,16")
Grado: 11 - 12 (Fine Fine)scopri di più
Fascia antisudore: twill di cotone, 3 cm. (1,18")
Corona: 10,37 - 10,87 cm. (4,1" - 4,3")
Nastro: lino
Descrizione: Un cappello di lusso, realizzato a mano a Montecristi, la città dei cappelli di Panama famosa in tutto il mondo in Ecuador. Questo cappello Panama Fedora (Tuis) da donna è un cappello di alta qualità, classico ed elegante. Ogni cappello è bloccato e rifinito individualmente per soddisfare i più elevati standard di qualità.
Si prega di notare che sebbene i nostri cappelli Panama arrotolabili siano progettati per essere flessibili e portatili, si consiglia di non tenerli arrotolati per periodi prolungati o per molte ore al fine di mantenerne le condizioni ottimali.
I Nostri artigiani
I Nostri artigiani
I nostri artigiani priorizzano la loro attenzione ai fattori fondamentali per la confezione di un cappello di qualità:
- Qualità della paglia "toquilla" impiegata, che dipende dalle diversità e dalla cura nel suo trattamento e manipolazione.
- La destrezza e abilità di ogni persona che confeziona il tessuto (sempre a mano).
- La rifinitura e il modello del cappello.
Storia del Cappello di Panama
Storia del Cappello di Panama
Questa specie viene coltivata soprattutto nelle regioni di montagna della zona costiera e l'est ecuadoriano, nelle provincie di Manabí, Guayas, Esmeraldas e Morona Santiago.
Quando i conquistatori spagnoli arrivarono a ciò che oggi sono le provincie di Guayas e Manabi sulla costa ecuadoriana, videro negli indigeni del posto l'impiego dei cappelli di paglia che coprivano sia il collo che le orecchie. Questi cappelli sembravano "Tocas"(veli), come quelli utilizzati dalle suore o vedove in Europa, allora li chiamarono come "Toquillas" e la paglia con cui venivano fatti come "Paglia Toquilla".
Secondo la leggenda questo cappello autoctono ebbe il suo nome quando Teddy Rossvelt partecipò all'inaugurazione del Canale di Panama (1913), ricevendo come omaggio un cappello di paglia ecuadoriano, e senza conoscerne la provenienza, ringraziò per l'omaggio chiamandolo "Cappello di Panama"
Nel periodo dal 1800 al 1900 il cappello di paglia ebbe un grande sviluppo e la sua presenza a livello mondiale fu ogni volta più vistosa, giacché fu presente in momenti storici come la febbre dell'oro e l'esposizione di Parigi del 1900.
Sappiamo oggi che il "Cappello di Panama" è fatto in Ecuador. I segreti della confezione di questo cappello sono tramandati di generazione in generazione e attualmente è manufatto dagli artigiani, principalmente di Cuenca e Montecristi.
Ogni cappello è unico, totalmente artigianale e quindi richiede di una particolare cura.